Bonus ristrutturazione 2025

L’estate è il momento ideale per dedicarsi alla casa e ai lavori di ristrutturazione. Se stai pensando di rifare il bagno, o rinnovare il sistema di climatizzazione e riscaldamento della tua casa, sappi che anche nel 2025 sono attivi diversi bonus statali per la ristrutturazione, perfetti per risparmiare e aumentare il valore dell’immobile. In questo articolo ti spieghiamo quali incentivi puoi usare, cosa coprono e come ottenerli

Nel 2025 restano disponibili alcune importanti agevolazioni statali che possono essere sfruttate:

  • Bonus Ristrutturazione 50%: detrazione IRPEF su una spesa massima di 96.000 € per lavori di manutenzione straordinaria su abitazione principale (36% per altre unità immobiliari). Rifare impianti, sanitari, pavimenti e piastrelle rientra tra gli interventi coperti.

  • Bonus Mobili ed Elettrodomestici: collegato al Bonus Ristrutturazione, permette di detrarre il 50% per l’acquisto di arredi e grandi elettrodomestici, fino a un tetto massimo di 5.000 € nel 2025.

  • Ecobonus 65% (per impianti): se la ristrutturazione prevede l’installazione di un nuovo impianto di produzione acqua calda sanitaria a pompa di calore, può rientrare.

Dal 1° gennaio continuano ad essere incentivate le sostituzioni di impianti termici esistenti con sistemi ibridi o pompe di calore, nonché l’installazione di impianti solari termici o fotovoltaici.

 

Quali lavori del bagno si possono detrarre?

Molti interventi di ristrutturazione del bagno sono detraibili grazie al Bonus 50% e agli altri incentivi. Ecco un elenco dei lavori ammessi:

  • Rifacimento completo del bagno

  • Sostituzione sanitari e impianti idraulici

  • Installazione di docce, vasche o piatti doccia

  • Messa a norma di impianti

  • Realizzazione bagno per disabili (accessibile anche con bonus barriere architettoniche)

  • Acquisto mobili e complementi se legati a ristrutturazione edilizia

Attenzione: per accedere ai bonus, è necessario fare comunicazione al Comune (CILA) e pagare con bonifico parlante.

 

Come è possibile usufruire del Bonus Condizionatori?

Il Bonus condizionatori è rivolto a coloro che acquistano un climatizzatore in pompa di calore, in sostituzione o in integrazione del proprio impianto di climatizzazione invernale.

  • Bonus condizionatori senza ristrutturazione (opere di Edilizia Libera): è possibile usufruire della detrazione IRPEF fino al 50% in caso di nuova installazione di climatizzatore monosplit o multisplit in pompa di calore aria-aria con potenza fino ai 12 kW

  • Bonus condizionatori con opere di ristrutturazione edilizia: la detrazione è fino al 50% per i condizionatori in pompa di calore aria/aria, anche non ad alta efficienza, ma che mirano al risparmio energetico, ed è valida solo per le unità immobiliari residenziali. Inoltre in caso di Ristrutturazione Edilizia è possibile usufruire dell’IVA agevolata al 10% per l’acquisto dei “beni finiti”

 

  • Bonus condizionatori con Bonus mobili in caso di ristrutturazione: è possibile usufruire della detrazione IRPEF fino al 50% se durante una ristrutturazione o manutenzione straordinaria (su singole abitazioni o condomini) si acquistano mobili e grandi elettrodomestici in classe A+ (A per i forni), climatizzatori compresi.

 

E per il sistema di riscaldamento?

Per il 2025 restano incentivabili gli impianti di riscaldamento ibridi che combinano almeno due tecnologie diverse come pompa di calore + caldaia a condensazione e/o pannelli solari termici + caldaia a condensazione.

Anche se non esiste un bonus specifico dedicato esclusivamente alle caldaie, per la sostituzione dell’impianto di climatizzazione invernale, in base all’intervento che state realizzando, è possibile sfruttare le seguenti agevolazioni fiscali:

  • Bonus ristrutturazioni 2025 (Bonus Casa): aliquota fino al 50%
  • Ecobonus 2025: aliquota fino al 50%
  • Conto Termico 2.0: si tratta una misura alternativa ai bonus fiscali per incentivare l’efficientamento energetico con un contributo a fondo perduto per la sostituzione di impianti di riscaldamento con sistemi a basso impatto ambientale.

 

Estate 2025: il momento giusto per rinnovare la tua casa!

Molti scelgono i mesi estivi per ristrutturare, approfittando delle ferie, del bel tempo e delle promozioni stagionali. Accedervi, con i bonus 2025, è una scelta intelligente che ti consente di:

  • Aumentare il comfort quotidiano

  • Migliorare l’efficienza idrica e termica

  • Aumentare il valore dell’abitazione

  • Risparmiare grazie alle detrazioni fiscali

 

Scegli la soluzione giusta e risparmia.

Con gli incentivi attivi nel 2025, ristrutturare è più accessibile che mai. Approfitta dell’estate per valutare un progetto su misura, scegliere materiali sostenibili e migliorare l’efficienza della tua casa.

Hai bisogno di una consulenza? Contattaci: ti guidiamo passo dopo passo nella scelta dei materiali e nella progettazione.